Dark Mode On / Off

Sei neomamma? Devi prenderti cura di te, scopri come!

Ciao! In questo articolo condivido 10 consigli di self-care per le neomamme e che cosa mi ha aiutato di più come neomamma e tutte le azioni che mi hanno aiutato di più con la mia salute e il mio benessere.

Il periodo post-partum è PIENO di alti e bassi ed è proprio per questo che ho creato questo articolo: per condividere e dare una mano a tutte le neomamme che hanno un bisogno disperato di prendersi più cura di se stesse e vivere con più gioia questo particolare e delicato momento della propria vita.

Diventare neomamma è un viaggio meraviglioso e, a volte, travolgente! Tra cambi di pannolini e notti in bianco, è facile dimenticare di prendersi cura di sé stesse. Ma non preoccuparti! Ecco dieci semplici consigli che ti aiuteranno a ritrovare un po’ di quel tempo e amore per te.

Sono sicura troverete qualcosa che fa al caso vostro!

Link di affiliazione. Su questo articolo consiglio dei prodotti che sono affiliati. Se acquisti tramite i miei link, ricevo una piccola percentuale sul venduto, senza sovraccosti per te. Questo mi permette di continuare a fare questo lavoro. Grazie.

I Miei 10 Consigli se sei neomamma e Vuoi Prenderti più Cura di Te Stessa

1. Dormi, mia cara neomamma

Anche se vorresti fare mille cose…se sei stanca e lavori, poi non avrai energie per seguire il tuo pargolo e ti ritroverai più frustrata che mai. So che le notti insonni possono far impazzire anche il più tenero genitore, ma prova a far così (se lo puoi fare): riposati anche tu di giorno assieme al bimbo e se proprio vuoi sistemare casa, fallo quando il bimbo è sveglio. Dovrai fare meno rumore e magari non passerai l’aspirapolvere, soprattutto se abiti in un condominio con un’insonorizzazione pessima, ma a mio avviso mi sembra una buona soluzione, no? Forse la faccio semplice, ma a volte sono proprio questi trucchetti che cambiano le carte in tavola.

Ps. Vuoi mettere in ordine casa in breve tempo e senza faticare giorni? Ecco allora due articoli che fanno al caso tuo!

2. Chiedi aiuto

Sì, te lo dice una che vuole fare tutto da sé…chiedi aiuto. Chiedi aiuto se ne hai la possibilità, sono sicura troverai chi ti potrà aiutare e prenditi un po’ di tempo per rilassarti, magari.

3. Prioritizza la tua salute e quella del bimbo

Te lo dice una che ama avere una casa ordinata…ma seriamente vuoi ricordare di come fosse bella la tua casa in ordine, piuttosto che rimembrare i bei momenti passati con la tua creatura e la tua famiglia. La casa più aspettare, il tuo bimbo, no.

4. Prendila semplice…sì, dico a te, neomamma

Tranquilla, tuo figlio se ne avrà voglia ti rinfaccerà sicuramente di quella volta che non gli hai dato la caramella che voleva e che di conseguenza ha subito un forte trauma…scherzo XD. Comunque, so quanto una mamma possa volere il meglio per il proprio bimbo, ma ricorda anche che ciascuno di noi ha un concetto diverso di perfezione, perciò fatti meno “pare” mentali e fai il meglio che puoi, ma evitando di sentirti in colpa se hai fatto meno di quello che volevi. Va bene anche così. Ti stai comunque impegnando.

5. Parla con gli altri, magari con neomamme

Parla con neomamme o con mamme più “anziane” o con chiunque tu voglia. Magari scoprirai che altre persone hanno avuto i tuoi stessi problemi e dubbi – fidati, ce ne sono sicuramente -.

6. Cambia mentalità

Guarda il bello che c’è, goditi il momento presente, dimentica la “perfezione”…

7. Il tempo passa

Nessuna emozione è per sempre e anche i ricordi spesso svaniscono, perciò se ti senti un po’ giù o demotivata, prima o poi passerà.

8. Leggi libri dedicati alle neomamme e ai genitori

Ci sono tantissimi libri che ti potranno aiutare in questo particolare momento, per prenderti più cura di te, della tua famiglia, capire il tuo bimbo e le sue esigenze…personalmente, ti consiglio questi due libri: “Il cervello del bambino spiegato ai genitori. Per far crescere i nostri figli nel modo migliore” e “Fai la nanna senza lacrime. Il metodo naturale per insegnare al vostro bambino a dormire tutta la notte senza farlo piangere“.

9. Fai una passeggiata fuori

So che fare movimento può essere difficile come neomamma, ma una fantastica tecnica per rilassarmi, muovermi e far dormire la mia bambina è stata proprio quella di camminare fuori con il passeggino.

Incorporare socialità nella vita di una neomamma permette di costruire una rete di supporto che può rivelarsi preziosa nei momenti difficili. Le relazioni sociali, se coltivate con costanza, offrono legami emotivi che supportano non solo la neomamma, ma anche il suo benessere familiare. È essenziale quindi, non dimenticare di investire tempo nelle interazioni sociali, sia che queste avvengano nella comodità della propria casa o all’aperto con altre mamme. Il supporto sociale è un pilastro fondamentale per il benessere emotivo e la crescita personale durante la maternità.

10. Ascolta delle affermazioni positive o medita

Rilassati e cambia la tua mentalità con qualche affermazione positiva o meditando.

Anche solo cinque o dieci minuti di meditazione possono aiutare a ridurre lo stress e migliorare la concentrazione.

Cerchi altri Consigli per Vivere al Meglio l’esperienza da Neomamma? Eccoli!

11. Scegli cibi sani e nutrienti

La tua alimentazione gioca un ruolo cruciale nel tuo benessere. Cerca di mangiare in modo equilibrato e nutriente. Frutta e verdura ti aiuteranno a mantenere alte le energie e a combattere i momenti di stanchezza.

Snack veloci come yogurt naturale con frutta fresca, noci o barrette di cereali possono rivelarsi ottime opzioni per soddisfare la fame senza compromettere la qualità nutrizionale. Inoltre, pianificare i pasti settimanali può essere un’ottima strategia: dedicare un giorno alla preparazione di pasti in anticipo aiuta a garantire una dieta sana durante la settimana, permettendo alle neomamme di risparmiare tempo e stress.

12. Pratica la gratitudine

Dedica ogni giorno qualche minuto a riflettere sulle cose per cui sei grata. Questo semplice esercizio può migliorare la tua prospettiva e darti energia positiva.

13. Ritagliati del tempo per te

È fondamentale che tu dedichi del tempo solo per te stessa. Che si tratti di un bagno rilassante o di un’ora di lettura, concediti questo lusso. Un po’ di pausa ti aiuterà a ricaricare le energie e a sentirti più serena.

14. Bevi tanta acqua neomamma!

Oltre a un’adeguata alimentazione, non bisogna sottovalutare l’importanza dell’idratazione. Bere acqua a sufficienza è cruciale per mantenere l’equilibrio idrico del corpo, soprattutto durante l’allattamento, poiché il fabbisogno di liquidi aumenta. Si consiglia di mantenere sempre a portata di mano una bottiglia d’acqua o, per chi lo preferisce, infusi e tè a base di erbe. Integrando frutta e verdura ad alto contenuto d’acqua nella dieta, come cetrioli, anguria e arance, è possibile incrementare l’assunzione di liquidi in modo naturale.

Conclusione: Il tuo benessere è importante neomamma!

Essere una neomamma rappresenta un viaggio straordinario, ma anche impegnativo, che comporta sfide uniche. In questo contesto, la cura di sé diventa essenziale per garantire non solo il benessere personale, ma anche quello del tuo bambino. Non dimenticare che il tuo benessere è il fondamento su cui puoi costruire una relazione sana e gioiosa con il tuo piccolo.

È comune sentirsi sopraffatte dalle responsabilità quotidiane, ma è fondamentale ricordare che prendersi cura di sé non è un atto egoistico, ma una necessità. Dedicare del tempo per te stessa, che si tratti di un bagno rilassante, di una passeggiata al parco o di un momento dedicato alla lettura, può fare la differenza. Creare spazi di tranquillità nella tua vita quotidiana ti permetterà di tornare alle tue funzioni di madre con rinnovata energia e serenità.

Incoraggio tutte le neomamme a mettere in pratica i suggerimenti condivisi in questo articolo. Sii gentile con te stessa e ricorda che è perfettamente normale chiedere aiuto. Sia che tu possa contare su amici, familiari, o professionisti, non esitare a cercare supporto quando ne hai bisogno. Ogni momento che investi nel tuo benessere, contribuisce a creare una mamma felice e presente per il tuo bambino.

Infine, è importante sottolineare che meriti di essere curata e amata quanto i tuoi bambini. La tua salute mentale e fisica deve essere una priorità. Con un approccio consapevole alla cura di te stessa, puoi intraprendere questo meraviglioso cammino della maternità con positività e gioia. Sii fiera della madre che sei e continua a nutrire anche te stessa.

Alla prossima,

Anna.

ISCRIVITI!

Iscriviti per rimanere sempre aggiornato sugli ultimi prodotti e articoli!

Articoli raccomandati

Semplifica la tua vita
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.