La fine dell’anno si avvicina e con sé inizia la ricerca di nuovi propositi per l’anno nuovo.
Immagino di non essere l’unica che ogni anno si prefissava nuovi obiettivi per poi dimenticarsene o lasciarli in una fase di stallo periodica.
Questo non fa bene alla nostra autostima, poiché ci sentiamo in colpa o pensiamo di non essere in grado di fare niente.
Ecco perché nel corso degli anni ho trovato varie strategie che mi permettessero di rimanere concentrata sui miei obiettivi e che scommetto possono fare lo stesso on voi, basta che le applichiate.
Inoltre, vi basti sapere che per porsi un obiettivo non bisogna aspettare l’anno nuovo ed è infatti proprio questo il punto di partenza di questo articolo: migliorare la vostra vita PRIMA della fine del 2024.
In questo articolo vi mostrerò 6 idee che vi aiuteranno a creare l’atmosfera giusta per fare quello che volete e per partire con la carica (e mantenerla) per l’anno nuovo.
Link di affiliazione. Su questo articolo consiglio dei prodotti che sono affiliati. Se acquisti tramite i miei link, ricevo una piccola percentuale sul venduto, senza sovraccosti per te. Questo mi permette di continuare a fare questo lavoro. Grazie.
1. Fate pulizia delle vostre app di produttività o dei vostri vecchi obiettivi prima della fine dell’anno
Immaginate di avere un frigorifero che non viene mai organizzato e pulito.
Immagino che nel corso del tempo questo frigorifero ogni qual volta che viene aperto diventi sempre più caotico e disgustoso ai vostri occhi…ed è così che funziona per le vostre app di produttività e per i vostri obiettivi lasciati là, in fase di stallo.
Non importa quale app utilizziate, a un certo punto se non fate ordine e non la sistemate un po’, diventerà solo che caotica.
Dunque, invece di cercare ed installare una nuova app, perché non continuate ad utilizzare la solita? Basta semplicemente togliere tutto quello che è obsoleto o che non è più in linea con quello che vogliamo.
Stessa cosa vale anche se non usate nessuna applicazione. Invece di continuare a prefissarvi i soliti obiettivi che ogni anno nuovo vengono poi messi da parte, perché non ci concentriamo su quello che vogliamo davvero e lo mettiamo in pratica? Vi spiego come al punto successivo.
2. Focalizzati sul 20% e cambia prima della fine dell’anno
Invece di focalizzarti su tante cose o semplicemente di lasciarti trasportare da quello che credi sia il problema, concentrati veramente sulle basi di esso.
Il 20% di quello che fai si ripercuote sull’80% del resto delle cose.
Il modo in cui ti comporti con gli altri (20%) è la causa dei tuoi problemi con le persone (80%). Il 20% del tuo lavoro è l’80% percento del tuo successo o fallimento.
Prima che finisca l’anno, una cosa fondamentale su cui dovresti concentrarti è il 20% di quello che fai. Dunque, parti da te stesso, per cambiare il resto.
La classica risposta che le persone danno sul perché non riescano a fare qualcosa come raggiungere un obiettivo, un’abitudine o un comportamento è: “Non ho tempo”. Quando magari passano 2 ore sui social post lavoro, fanno zapping alla TV, controllano l’e-mail compulsivamente o non sanno gestire il loro tempo…un gran peccato. Dunque, la vera risposta è: “Non ho tempo per fare quella cosa, perché sono occupato a sprecare il mio tempo in altre cose”.
Libro consigliato: “Atomic habits. Piccole abitudini per grandi cambiamenti” di James Clear: Clear esplora l’arte di creare e mantenere abitudini positive, spiegando come piccoli miglioramenti quotidiani possano portare a grandi risultati nel lungo periodo.
3. Perché non lo sto ancora facendo?
Invece di chiederti: “Come posso cambiare un comportamento” chiediti: “Perché non lo sto ancora facendo?”.
Daniel Kahneman
Mi sembra una bella domanda alternativa, vero?
Invece di chiedervi come potete mettere in ordine quell’angolo di casa, invece di cercare come mangiare abbastanza verdure… perché non vi chiedete semplicemente cosa vi blocca dal farlo? Cos’è che non vi permette di raggiungere il vostro obiettivo?
4. Aggiornati spesso
Sempre sulla scia del punto precedente, invece di incolpare te stesso di non riuscire nei tuoi obiettivi che ti sei prefissato, perché non aggiorni periodicamente i tuoi obiettivi e le tue strategie per realizzarli? E se lo fai già, ma credi di avere mille impegni/ostacoli chiediti “perché non lo sto ancora facendo?”. Avete davvero così tanti impegni, avete davvero così tanti ostacoli che attraversano il vostro percorso?…
5. Abbiate una pratica di manifestazione consapevole nella vostra vita
Cosa significa?
Quando decidete un obiettivo vi sentite carichi e pieni di energia, ma spesso questi sentimenti durano massimo un paio di settimane, per poi scemare.
Dunque, come fare per rimanere con lo stessi stato d’animo per un lungo periodo di tempo?
- Ricorda i tuoi sentimenti iniziali e le tue motivazioni per continuare. È importante anche capire se quello che stiamo facendo ci piace veramente; perciò, se il vostro cuore vi dice che quella cosa non vi piace più, provate ad ascoltarlo visto e considerando che fare una cosa che non ci piace è molto più faticoso di fare una cosa che ci dà piacere. Sempre e considerando che quella cosa non vi procuri piacere dopo. Io, ad esempio, mi alzo alle 5 della mattina. Certo, non è piacevole alzarsi così presto (soprattutto in inverno quando vorresti stare al calduccio sotto le coperte), ma dopo aver svolto la mia routine mattutina e aver passato 3 ore tranquilla con me stessa, svegliare mia figlia e occuparmi di lei è molto più bello, perché mi sono già dedicata a me (cosa che è fondamentale per la mia persona). Dunque, è sì una scocciatura alzarmi preso, ma avere del tempo per me stessa è molto più importante.
- Realizzare un piano in base anche agli ostacoli. Visualizzare la riuscita del proprio piano senza tenere in considerazione tutti gli imprevisti e ostacoli non è molto sensato. Dunque, tenete a mente anche quest’ultimi e decidete come agire in base anche a quello
- Organizzate le vostre azioni in piccoli passi, in modo da saper sempre cosa fare, anche quando avete meno tempo o voglia.
6. Un solo obiettivo
Immaginate di dover cucinare e allo stesso tempo servire ad una festa. Qualcosa sicuramente andrà storto. Qualcosa si raffredderà, qualcosa si brucerà o perlomeno (se non avete un buon controllo delle vostre emozioni e della situazione) vi stresserete inutilmente. La stessa cosa vale con gli obiettivi. Il nostro cervello può focalizzarsi solo su una cosa alla volta e per farlo ci impiega anche un po’ di tempo.
So che potrà sembrare strano, ma prima della fine dell’anno, focalizzatevi su un singolo obiettivo a cui tenete particolarmente e che sapete di poter realizzare in quel tempo.
Facendo così otterrete due benefici:
- Aumenterete la vostra autostima. Portando a termine un solo obiettivo vi permetterà di crede di più in voi stessi, soprattutto se siete persone che non ne hanno realizzato molti durante l’anno o che credono di non saper realizzare qualcosa.
- Creerete l’atmosfera giusta (lo slancio) per proseguire con tutto quello che volete fare.
Conclusioni: cambia vita prima della fine dell’anno
Spero proprio che questi consigli per migliorare la tua vita PRIMA della fine del 2024 siano stati utili.
Duque, per riassumere: imparate a fate pulizia delle vostre app di produttività o dei vostri vecchi obiettivi, focalizzatevi sul 20% di quello che fate per migliorare il restante 80, domandatevi “Perché non lo sto ancora facendo?”, aggiornate spesso i vostri obiettivi e le vostre strategie, abbiate una pratica di manifestazione consapevole nella vostra vita (manifestate anche come avete intenzione di superare gli ostacoli) e focalizzativi su un solo obiettivo prima della fine dell’anno per migliorare la vostra vita.
Alla prossima,
Anna.