Dark Mode On / Off

Affermazioni positive per l’amor proprio e l’autostima

Come aumentare l’amor proprio e l’autostima tramite le affermazioni

“L’autostima è un concetto profondamente radicato nella psicologia e rappresenta un elemento cruciale per il benessere e lo sviluppo personale. Essa si configura come la percezione che ognuno ha del proprio valore e influenza direttamente la capacità di affrontare le sfide della vita, la resilienza di fronte agli insuccessi e la qualità delle relazioni interpersonali. In ambito psicologico, l’autostima è spesso definita come l’insieme delle valutazioni emotive, dei pensieri e delle convinzioni che una persona ha riguardo a se stessa. La sua importanza risiede nella capacità di agevolare il raggiungimento degli obiettivi personali e professionali, nutrendo quell’amor proprio necessario per perseguire i propri desideri con determinazione. Un’autostima equilibrata contribuisce a una visione positiva della vita e permette di navigare le complessità del tessuto sociale con maggiore fiducia in sé stessi.”

Dr. Massimo Franco Psicologo e Psicoterapeuta Ancona – MassimoFrancoPsicoterapeuta

Definizione e fondamenti teorici dell’autostima

“Il concetto di autostima ricopre una posizione centrale nella psicologia del benessere personale, essendo uno degli aspetti fondamentali attraverso cui un individuo percepisce e valuta se stesso. Definita come l’insieme delle percezioni, pensieri ed emozioni che riguardano la propria valutazione personale, l’autostima è strettamente connessa alla qualità della vita di un individuo e alla sua capacità di affrontare le sfide quotidiane.

Psicologicamente, l’autostima può essere intesa sia come un tratto stabile della personalità che come uno stato emotivo suscettibile alle variazioni contestuali. Secondo il significato di autostima in psicologia sociale, essa è influenzata da fattori interni quali il dialogo interiore e le convinzioni personali, così come da elementi esterni come il feedback sociale e le comparazioni con gli altri.

Fondamentalmente, la teoria dell’autostima si struttura su due dimensioni: il senso di competenza e il senso di valore personale. Il primo si riferisce alla convinzione di essere in grado di affrontare efficacemente le sfide della vita, mentre il secondo riguarda l’accettazione di sé e il riconoscimento del proprio valore intrinseco indipendentemente dalle prestazioni o dal giudizio altrui.

Con una solida autostima, che cos’è se non un potente motore per il successo personale e sociale? Nella sua definizione più ampia, pertanto, l’autostima si configura come un’autopercezione globale che abbraccia diversi aspetti del sé e che gioca un ruolo cruciale nello sviluppo dell’identità personale.” 

Dr. Massimo Franco Psicologo e Psicoterapeuta Ancona – MassimoFrancoPsicoterapeuta

Tipi di autostima

L’autostima è sempre in relazione a ciò che ci circonda, che siano l’ambiente, le persone a noi vicine o la storia familiare. Gli ambiti principali quindi sono:

  • relazioni con gli altri (autostima sociale): sentirsi apprezzati, avere amici ed essere inseriti in un tessuto sociale positivo.
  • Storia familiare (autostima familiare): è il vissuto all’interno della propria famiglia, quindi la sensazione di essere amati, accolti e sostenuti.
  • Scuola o lavoro (autostima scolastica o professionale): riguarda il senso di adeguatezza e di efficacia rispetto agli obiettivi prefissati.
  • Percezione del corpo (autostima corporea): è la valutazione che si dà al proprio corpo in termini di aspetto estetico o di prestazioni fisiche (nello sport, ad esempio).

Le conseguenze di una bassa autostima

Una bassa autostima può essere causa di diversi fattori. Il principale sembrerebbe essere a causa della genetica (30-40%).Un altro fattore determinante è l’influenza ambientale come essere trascurati o venire esclusi. Tutte queste esperienze di vita negative influiscono sul nostro senso di inadeguatezza e fanno calare la nostra autostima.

Benefici di un’autostima alta 

Se sperimenti una buona autostima otterrai benefici a 360° e saprai affrontare la vita quotidiana al meglio. I benefici sono:

  • Ottimismo e gestione degli eventi negativi in modo sereno,
  • Fiducia nelle proprie capacità e prontezza per ogni sfida,
  • Conoscenza del proprio valore,
  • Convinzione nel raggiungimento degli obiettivi,
  • Confronto interiore col te stesso del passato, non con gli altri,
  • Nessun timore nel confronto con le altre persone,
  • Capacità di creare relazioni solide e durature.

I migliori libri sull’autostima

Ci sono mooolti libri che hanno come tema l’autostima e l’amor proprio. Qui ne ho elencati alcuni. Per i più giovani, per i genitori, per i piccoli e adulti che vogliono intraprendere un percorso di crescita personale e attuare un cambiamento positivo nelle loro vite.

Link di affiliazione

Su questo articolo consiglio dei prodotti che sono affiliati. Se acquisti tramite i miei link, ricevo una piccola percentuale sul venduto, senza sovraccosti per te. Questo mi permette di continuare a fare questo lavoro. Grazie.

L’ingannevole paura di non essere all’altezza. Strategie per riconoscere il proprio valore 

14,00 €

Roberta Milanese mostra come è possibile riemergere dall’insidiosa palude della paura di non essere all’altezza, raccontando casi reali di intervento nell’ambito della Psicoterapia Breve Strategica e fornendo una serie di fondamentali raccomandazioni raccolte sotto un unico, imprescindibile postulato: «L’autostima non si eredita, si costruisce».

Infallibili, sicuri di noi stessi, capaci di gestire al meglio le nostre emozioni, apprezzati e ammirati dagli altri e completamente appagati dalla nostra vita. Sono questi i nuovi standard – amplificati dai social network – a cui oggi siamo chiamati a aderire per poterci sentire veramente all’altezza e che sono all’origine di una vera e propria «epidemia di insicurezza» che tocca tutte le relazioni fondamentali della nostra esistenza: quella con noi stessi, quella con gli altri e quella con il mondo circostante. Le conseguenze psicologiche di questa situazione che, paradossalmente, investe anche e soprattutto persone tutt’altro che mediocri, sono una serie di paure: paura di esporsi, paura dell’impopolarità, del conflitto, del rifiuto, paura dell’inadeguatezza e del fallimento, che non di rado sfociano in quadri patologici. Dopo aver esplorato le espressioni di questo disagio, Roberta Milanese mostra come è possibile riemergere dall’insidiosa palude della paura di non essere all’altezza, raccontando casi reali di intervento nell’ambito della Psicoterapia Breve Strategica e fornendo una serie di fondamentali raccomandazioni raccolte sotto un unico, imprescindibile postulato: «L’autostima non si eredita, si costruisce».

Decalogo per una sana autostima:
1. Affronta le sfide che la vita ti propone
2. alza progressivamente l’asticella, ma non porti obiettivi impossibili
3. Nessuno può «saltare» al tuo posto
4. La perfezione è nemica dell’eccellenza
5. Non si può piacere a tutti
6. Le relazioni sono come il tango
7. Chi non cambia è perduto
8. Il cuore ha le sue ragioni che la ragione non conosce
9. Impiega il tuo tempo nel migliorare te stesso
10. Si è sconfitti solo quando ci si arrende

Corso rapido di autostima per vivere meglio 

12,00 €

Il dr. Hauck insegna a: Accettarsi per quello che si è, nel corpo e nello spirito; Superare la paura paralizzante e ossessiva del giudizio altrui; Prendere coscienza del valore e del potere dei propri pensieri; Riprendere il controllo della propria esistenza e vivere meglio. Il suo “Corso rapido di autostima” è un libro indulgente verso le nostre debolezze: in modo molto realistico prevede e aiuta a superare le difficoltà iniziali, le insicurezze, le battute d’arresto, i momenti di entusiasmo e quelli di afflizione, nel percorso per recuperare finalmente la fiducia in sé stessi e una vita più piena.

Sei un bravo genitore se… Corso di autostima per mamme e papà 

14,00 €

Tuo figlio reclama le tue attenzioni, vuole sempre stare con te, la sua crescita richiede molto tempo e molta organizzazione quotidiana. Ma come puoi occuparti di lui al meglio se tu per primo non ti senti appagato dalla vita, se non hai fatto i conti con le ferite del passato, se non sai trovare il giusto equilibrio tra famiglia e lavoro? Come puoi trovare le energie e l’ispirazione per dedicarti a tuo figlio, se innanzitutto non sai trovare il tempo per te stesso? Con suggerimenti pratici, storie e aneddoti appresi direttamente sul campo, Roberta Cavallo e Antonio Panarese ti offrono soluzioni concrete per risolvere le più diffuse difficoltà dei genitori di oggi.

I sei pilastri dell’autostima 

12,00 €

«Dal pioniere bel campo dell’autostima un testo equilibrato, chiaro e ben documentato.» – Oggi

Vivere consapevolmente. Accettare se stessi. Assumersi la responsabilità delle proprie scelte. Affermare se stessi. Porsi obiettivi e combattere per raggiungerli. Rimanere fedeli ai principi che abbiamo scelto. Ecco i sei «pilastri» su cui si fonda la filosofia dell’autostima esposta in questo libro ormai famosissimo e tradotto in tutto il mondo. Un manuale molto prezioso, arricchito da numerosi esercizi pratici, che delinea il percorso da seguire per conquistare una piena e serena sicurezza di sé, senza perdere il contatto con la realtà.

Autostima alla riscossa! Aiutare i bambini a diventare più felici e sicuri di sé 

13,00 €

In una società come la nostra, improntata al risultato, molti bambini non riescono a raggiungere gli obiettivi che vengono loro imposti. Malgrado l’intelligenza e l’impegno, vanno incontro a una serie di insuccessi, a scuola come nello sport a nelle relazioni con gli altri, che non fanno che alimentare in loro un senso di insicurezza e di impotenza. Come intervenire? Che cosa possono fare genitori e insegnanti per spezzare questo circolo vizioso evitando che si protragga rovinosamente nell’età adulta? Questo libro: individua le principali cause di una debole autostima nei diversi contesti in cui il bambino si muove; spiega quali sono le parole e i comportamenti che feriscono, minando la sicurezza di sé; propone le soluzioni più efficaci per valorizzare il potenziale unico e speciale di ciascun bambino. Per aiutare bambini e ragazzi a prendere consapevolezza delle proprie capacità e a crescere più forti e sereni.

Più forte dei no. Corso intensivo di fiducia in sé stessi 

13,90 €

Jia Jiang nasce in Cina, ma da adolescente ottiene una borsa di studio per andare negli USA a inseguire il sogno della sua vita: diventare il nuovo Bill Gates. Quando però riceve il primo rifiuto, precipita nell’insicurezza e non ha più il coraggio di prendere l’iniziativa. Jia Jiang capisce allora che l’ostacolo maggiore alla realizzazione del suo sogno non è il NO ricevuto, ma la paura del rifiuto e decide di imparare a gestirla. Così dà il via a un esperimento di 100 giorni (“100 Days of Rejection”), in cui, come terapia per rendersi invulnerabile, si sottopone volutamente a un rifiuto al giorno. Con il cellulare si filma mentre rivolge a perfetti sconosciuti le più svariate richieste: da un prestito di 100 dollari alle ciambelle confezionate in 15 minuti con la forma dei 5 cerchi olimpici, dalla possibilità di dare il benvenuto col microfono ai passeggeri di un aereo all’accesso al giardino di una casa privata per giocare al pallone sul prato… Inaspettatamente, però, arrivano anche diversi SÌ e alcune lezioni utilissime.
Jia Jiang nasce in Cina, ma da adolescente ottiene una borsa di studio per andare negli USA a inseguire il sogno della sua vita: diventare il nuovo Bill Gates. Quando però riceve il primo rifiuto, precipita nell’insicurezza e non ha più il coraggio di prendere l’iniziativa. Jia Jiang capisce allora che l’ostacolo maggiore alla realizzazione del suo sogno non è il NO ricevuto, ma la paura del rifiuto e decide di imparare a gestirla. Così dà il via a un esperimento di 100 giorni (“100 Days of Rejection”), in cui, come terapia per rendersi invulnerabile, si sottopone volutamente a un rifiuto al giorno. Con il cellulare si filma mentre rivolge a perfetti sconosciuti le più svariate richieste: da un prestito di 100 dollari alle ciambelle confezionate in 15 minuti con la forma dei 5 cerchi olimpici, dalla possibilità di dare il benvenuto col microfono ai passeggeri di un aereo all’accesso al giardino di una casa privata per giocare al pallone sul prato… Inaspettatamente, però, arrivano anche diversi SÌ e alcune lezioni utilissime.

Come aumentare l’autostima grazie alle frasi e ai pensieri positivi

I pensieri negativi sono la principale causa dei nostri mali. 

Il modo in cui ci poniamo verso il mondo è il modo con cui il mondo si pone verso di noi. Insomma, se siamo persone positive attraiamo il positivo e se siamo persone negative attraiamo, di conseguenza il negativo. Vi faccio un esempio: conoscete per caso una persona che ha sempre pensieri negativi e che ha pure una bassa autostima? Guarda caso tutti i mali del mondo incombono su di lei. 

Dunque, se impariamo a vivere in modo positivo, riusciremo ad attrarre tutto ciò che è come noi.

Le affermazioni positive sono una di queste tecniche che vi possono (e lo faranno) aiutare a ottenere una mentalità positiva e propensa a superare meglio eventuali momenti difficili, affronteremo le nuove sfide in modo migliore e iniziando a vivere in modo sereno e a sviluppare relazioni positive con altre persone. Tutto dipende da noi e da come pensiamo. 

Dunque, ecco la mia lista di affermazioni positive per l’amor proprio e l’autostima.

Affermazioni positive per l’amor proprio e l’autostima

Ripetere queste affermazioni “Io sono” ha lo scopo di utilizzare la legge di attrazione, aumentare le tue vibrazioni, rilasciare pensieri negativi e incoraggiare un pensiero e un’energia positiva nella tua vita.

Leggi queste potenti affermazioni ogni giorno per avere un immediato impatto positivo su come ti comporti e vivi.

1. Accetto me stesso/a esattamente così come sono

2. Io mi rispetto

3. Io amo e abbraccio tutto di me stesso/a

4. Io sono raggiante

5. Io sono bello/a

6. Io sono fiducioso/a di me e del mio valore

7. Io credo in me stesso/a

8. Brillo di più quando sono veramente me stesso

9. Sono meravigliosamente unico/a e incomparabile con gli altri

10. Amo il mio corpo

11. Sono grato/a al mio corpo e a tutto quello che fa per me

12. Tutto di me è bellissimo

13. Sono degno

14. Il mio valore è innato e non può essere portato via

15. Ho abbastanza, faccio abbastanza, sono abbastanza

16. Sono abbastanza bravo

17. Sono potente

18. Sono potente quando sono veramente me stesso/a

19. Sono potente quando amo me stesso/a

20. Sono la forza

21. Io sono forte, io sono coraggioso, io sono resistente

22. Rispetto la mia energia e la proteggo con il mio amore

23. Io prioritizzo me stesso/a e il mio benessere

24. Mettere dei confini è un atto di amor proprio

25. Amo essere la versione più vera di me stesso/a

26. Io sono intelligente, io sono creativo, io sono capace

27. Ho tutto ciò che mi serve per avere successo

28. Sono esattamente dove dovrei essere

29. Io sono amata

30. Io scelgo l’amore invece che la paura

31. Sono pronto/a per attivare il mio vero potere

32. Dico addio a tutto ciò che non si allinea al vero me stesso/a

33. Sono pronto/a a prosperare

34. Ho il potere di formare la mia storia

35. Ho il potere di creare la vita che desidero

36. Irradio fiducia in me stesso/a

37. Sono molto sicuro di me stesso/a

38. Mi sento in pace con il mio aspetto

39. Ogni giorno la mia autostima cresce

40. Il mio corpo è sano. La mia mente è brillante. Il mio cuore è in pace. La mia anima è tranquilla

41. Rilascio i miei pensieri negativi, abbracciando la positività e l’ottimismo

42. Credo nelle mie capacità

43. Non lascio che le mie paure mi frenino

44. Il mio cuore è pieno di gioia per la vita che vivo

45. Sono in grado di creare cambiamenti nella mia vita

Conclusioni

Spero che questi consigli e queste affermazioni quotidiane vi possano aiutare ad avere un’immagine positiva di voi stessi.

Tutte queste parole positive vi possono davvero aiutare ad avere una più alta autostima e a modificare il corso della vostra vita. 

Alla prossima,

Anna

ISCRIVITI!

Iscriviti per rimanere sempre aggiornato sugli ultimi prodotti e articoli!

PLANNER OMAGGIO!

ISCRIVITI E OTTIENI UN PLANNER PER ORGANIZZARE LE TUE GIORNATE E SETTIMANE, GRATUITO!

Articoli raccomandati

Semplifica la tua vita
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.